News

 

Dire, Mare, Mangiare. Rimini

Il cibo come racconto, il cibo come festa, il cibo come incontro, il cibo come benvenuto, il cibo come riscatto e sostenibilità per lasciare il mondo un po’ migliore di comelo abbiamo trovato.

Dire, Mare, Mangiare Rimini è il nuovo format della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini che sceglie proprio Marina Centro e la cornice green del Parco del Mare – cuore vivo dell’estate balneare riminese – per raccontarsi attraverso i propri prodotti più tipici e allo stesso tempo per raccontare una nuova Rimini che fa del km zero e della sostenibilità due tratti fondanti del proprio stile di vita. E tutto ciò in chiave pop attraverso un evento fatto di incontri divulgativi, degustazioni guidate e non, ospiti, influencer e tanta buona musica.

Una tre giorni di tipico, buono e sostenibile a un passo dal mare di Rimini per far conoscere ai tanti ospiti della città – attraverso sapori, racconti, aneddoti e degustazioni – tutta la ricchezza della cultura enogastronomica del territorio riminese. Una cultura antica, che affonda le sue radici in un passato da riscoprire e, allo stesso tempo, in un presente/futuro anche quello da scoprire ogni giorno: improntato sulla cultura del cibo buono perchè sano, su un innato spirito d’accoglienza e inclusione e infine su una rinnovata ricerca della sostenibilità come indice di qualità della vita e di benessere a 360°.

Oltre alle degustazioni di tipicità dell’offerta enogastronomica presso la Food Court dedicata al pescato del “nostro mare”, assieme ad una frizzante Passeggiata Doc dedicata alle etichette e i vini delle trenta cantine del territorio riminese tra ritmi jazz, musica, foodtruck e un divertente percorso di postazioni con i giochi di una volta e i vecchi passatempi dell’osteria, la cultura enogastronomica riminese verrà raccontata e celebrata anche in quelli che possiamo chiamare i “piani alti” – ma sarebbe meglio dire… i piani healthy – dell’evento rappresentati dalla terrazza del belvedere ribattezzata per l’occasione in Terrazza che Mipiacemifabene. Su questa terrazza, infatti, prenderà forma e parola l’anima della tre giorni: una kermesse per celebrare Rimini e la sua cultura enogastronomica in chiave di inclusività, km zero e sostenibilità. Un percorso di incontri che partirà dal cibo come racconto, come festa, come scoperta, come benvenuto e infine anche come riscatto e volontà di lasciare il mondo un po’ migliore rispetto a come lo abbiamo trovato.

Infatti, sotto la direzione artistica di Federica Gif – riminese doc, food blogger, influencer e divulgatrice sulle tematiche legate al cibo e al benessere – saranno tanti gli ospiti che si susseguiranno sulla terrazza: da La Pina (Radio Deejay) a Laura Piazzi (meglio conosciuta come Lalaura di I Miracolati su Radio Capital), da i Di Pazza (influencer speciliazzati in ricette creative, inclusive e salutari) al grande Mirko Casadei, da Martina Baiardi (divulgatrice scientifica con oltre 370mila follower) a Edoardo Mocini (medico, divulgatore scientifico e autore del brillante caso editoriale “Fatti i piatti tuoi” ), da Piero Genovesi (Papik) (massimo esperto zoologo e divulgatore scientifico) a Andreina Olivieri (nutrizionista e divulgatrice scientifica) Uno spazio aperto di incontro e confronto per affrontare – in chiave pop, rilassata e divulgativa – tematiche importanti legate a quella piccola “rivoluzione green” che tutte e tutti possono attuare nel proprio quotidiano partendo proprio anche dalla valorizzazione di una cultura del cibo sano e dalla promozione di stili di vita maggiormente consapevoli e sostenibili.

Con Dire, Mare, Mangiare Rimini le eccellenze della spiaggia e dei colli riminesi si uniscono dandosi appuntamento nel luogo simbolo e più iconico della nuova Rimini. Una Rimini rinnovata (e rifondata) nel segno della sostenibilità e della riqualificazione urbana/ambientale, nel segno del buono e del tipico e di quell’intramontabile senso di ospitalità, inclusione e voglia di fare festa per stare bene insieme che da sempre la contraddistingue.

IL PROGRAMMA

GIORNO PER GIORNO

Giovedì 1 agosto

 

Parco del Mare adiacente a p.zle Kennedy | dalle 19 alle 24
La Passeggiata DOC
Calice alla mano degustazioni delle migliori etichette della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, tra buona musica con le Emisurela, un circuito selezionato di FoodTruck a km zero e le postazioni con i giochi tradizionali di una volta.

 

dalle 19.30 alle 20.30
Gotha Fitness
Benessere e sostenibilità a 360°. Ogni giorno una classe a cura di Gotha Fitness si allenerà sul Parco del Mare secondo la filosofia Gotha.

 

Piazzale Kennedy | dalle 19 alle 24
A Tavola! nella Food Court
dove assaporare tutto il gusto del pescato del “nostro” mare (Pesce azzurro e vongola romagnola) cucinato e servito come vuole la più classica tradizione riminese, dove scoprire l’evo delle colline di Rimini e tanto altro!

 

Terrazza bassa del Belvedere di p.zle Kennedy | dalle 21 alle 22
Gli incontri della Terrazza che Mipiacemifabene
LA NUOVA TRADIZIONE CHE MIPIACEMIFABENE
Dal cibo cotto al sole al fitness per tutte e tutti, ricordando l’Artusi Alla tavola di Fellini e buone pratiche di impresa sociale nella ristorazione.
Federica Gif incontra Laura Piazzi (meglio conosciuta come LaLaura di I Miracolati di Radio Capital), MARTINA BAIARDI (Personal Trainer Appassionata di scienza, fitness e buon cibo), Matteo Muccioli (MUMASOLARLAB), Anna Gradara (giornalistab e autrice), Cooperativa sociale AldeiA
dalle 22
live jazz con the Jazzcats

 

Terrazza alta del Belvedere di p.zle Kennedy | dalle 19 alle 24
Rebola WineBar-&-Roof Party
nella suggestiva cornice del Belvedere una serata di brindisi a base di Rimini Rebola e di una raffinata selezione dei migliori brani jazz, soul, bossa nova, funk, rap, world music by by Unforgettable Djset.

Venerdì 2 agosto

 

Parco del Mare adiacente a p.zle Kennedy | dalle 19 alle 24
La Passeggiata DOC
Calice alla mano degustazioni delle migliori etichette della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, tra buona musica con La Mala Reputacion  un circuito selezionato di FoodTruck a km zero e le postazioni con i giochi tradizionali di una volta.

dalle 19.30 alle 20.30
Gotha Fitness
Benessere e sostenibilità a 360°. Ogni giorno una classe a cura di Gotha Fitness si allenerà sul Parco del Mare secondo la filosofia Gotha.

 

Piazzale Kennedy | dalle 19 alle 24
A Tavola! nella Food Court
dove assaporare tutto il gusto del pescato del “nostro” mare (Pesce azzurro e vongola romagnola) cucinato e servito come vuole la più classica tradizione riminese, dove scoprire l’evo delle colline di Rimini e tanto altro!

 

Terrazza bassa del Belvedere di p.zle Kennedy | dalle 21 alle 22
Gli incontri della Terrazza che Mipiacemifabene
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
Storie di cucina familiare, di scienza e biodiversità, di inclusione, di ballo, di specie “aliene”e senso di comunità.
Federica Gif e LAURA PIAZZI (lalaura) incontrano
Di Pazza (autori e creators di successo con una solida community di 209 mila followers), Piero (PAPIK) Genovesi (zoologo e divulgatore scientifico), ANDREINA OLIVIERI (Biologa nutrizionista), Mirko Casadei (Musicista), ANDREA KALLÀ (Rapper).
dalle 22
live jazz con Eleonora Elettra

 

Terrazza alta del Belvedere di p.zle Kennedy | dalle 19 alle 24
Rebola WineBar-&-Roof Party
nella suggestiva cornice del Belvedere una serata di brindisi a base di Rimini Rebola e di una raffinata selezione dei migliori brani jazz, soul, bossa nova, funk, rap, world music by by Unforgettable Djset.

Sabato 3 agosto

 

Parco del Mare adiacente a p.zle Kennedy | dalle 19 alle 24
La Passeggiata DOC
Calice alla mano degustazioni delle migliori etichette della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, tra buona musica con Fresh Tuna  un circuito selezionato di FoodTruck a km zero e le postazioni con i giochi tradizionali di una volta.

 

dalle 19.30 alle 20.30
Gotha Fitness
Benessere e sostenibilità a 360°. Ogni giorno una classe a cura di Gotha Fitness si allenerà sul Parco del Mare secondo la filosofia Gotha.

 

Piazzale Kennedy | dalle 19 alle 24
A Tavola! nella Food Court
dove assaporare tutto il gusto del pescato del “nostro” mare (Pesce azzurro e vongola romagnola) cucinato e servito come vuole la più classica tradizione riminese, dove scoprire l’evo delle colline di Rimini e tanto altro!

 

Terrazza bassa del Belvedere di p.zle Kennedy | dalle 21 alle 22
Gli incontri della Terrazza che Mipiacemifabene
TRA IL DIRE E IL MARE C’È DI MEZZO IL FARE
Attivismo, cucina e scienza nell’alimentazione per lasciare il mondo migliore di come l’abbiamo trovato.
Federica Gif E LAURA PIAZZI (lalaura) incontrano
La Pina (conduttrice radiofonica e televisiva), Edoardo Mocini (Medico Chirurgo Specialista in Scienza dell’Alimentazione, Attivista e Divulgatore scientifico, con un seguito canale social e oltre 148mila follower)
STEFANO SERIO (WORD) (Rapper e sceneggiatore del docufilm “BOOLIRON-hip hop in riviera”).
dalle 22
live jazz con Mosaic Jazz Collective

 

Terrazza alta del Belvedere di p.zle Kennedy | dalle 19 alle 24
Rebola WineBar-&-Roof Party
nella suggestiva cornice del Belvedere una serata di brindisi a base di Rimini Rebola e di una raffinata selezione dei migliori brani jazz, soul, bossa nova, funk, rap, world music by by Unforgettable Djset.