News

 

Vini Biologici Certificati

Terre di Fiume

Chi

Terre di Fiume è espressione del nostro territorio, della sensibilità della nostra famiglia e del profondo legame con la terra e con le radici. Nostro Padre Romeo possedeva un piccolo vigneto lungo il torrente Marano, nel Comune di Coriano. Ha amato e coltivato questa terra che chiamava “la mia terra nel fiume”.

Cosa

Per noi fare vino biologico è una scelta consapevole che nasce dalla profonda convinzione che il rispetto per l’ambiente vada di pari passo con il rispetto per l’umanità. La scelta dei vigneti da mettere a dimora è stata conseguente alla nostra filosofia: accanto al Sangiovese abbiamo deciso di riscoprire la Rebola, un vitigno autoctono di antiche origini e dalle eccezionali potenzialità.

Dove

I vini Terre di Fiume sono frutto di esperienza, dedizione e del rapporto privilegiato con la terra. Il numero limitato di bottiglie prodotto è il frutto di un’accurata scelta per un prodotto finale di alta qualità.

I nostri prodotti

FAFNIR” – Romagna Sangiovese Superiore DOP

Fafnir è il nome del drago della saga dei Nibelunghi il cui sangue donava l’immortalità. Era anche il nome di una moto tedesca nonché il soprannome di nostro padre, che possedeva quella moto di cui andava fiero. E’ proprio in suo onore ch abbiamo chiamato questo vino Fafnir.

“FERIANUS” – Colli di Rimini Rebola Secco DOP

Ferianus nasce dal vitigno della Rebola, antica varietà dle territorio. Gli antichi romani chiamavano Ferianus la nostra collina e vi coltivavano la vite. Questo vino è un omaggio al nostro territorio.

“EUTYCHES” – Colli di Rimini Sangiovese DOP

Eutyches è il nome del medico vissuto a Rimini nel III Secolo, la cui dimora è visibile nel complesso archeologico noto come la “Domus del Chirurgo”. In ricordo di questa figura e del suo legame col mare, abbiamo voluto riprenderne il nome, affidandolo ad un vino particolarmente vocato per i pasti a base di pesce.

Contattaci per prenotare una degustazione o una visita in azienda!

L’ARTE DEL PRENDERSI CURA

Una delle soddisfazioni maggiori che un calice di vino può darci è la sua degustazione. Ma altrettanto piacevole è saperlo raccontare alle persone; perché il vino è lavoro della terra, passione, sentimenti, emozioni, soddisfazione e, perché no, anche qualche preoccupazione. Una bottiglia di vino è come una tua creatura: non vorresti mai che gli venisse fatto del male.  Richard P. Freynman, premio nobel per la fisica nel 1965, scriveva: “…se osserviamo un bicchiere di vino abbastanza attentamente vediamo l’intero universo”.

Ed è questa la nostra filosofia: saper raccontare e far conoscere la nostra storia, la nostra terra, le nostre tradizioni e la nostra passione.
Se osserverete un calice dei nostri tre vini, o se li degusterete a piccoli sorsi e ad occhi chiusi, ci auguriamo possiate fare esperienza del nostro universo .

INOLTRE CI TROVATE…

Ad Al Meni

Il favoloso evento riminese che ogni Estate viene riproposto per mostrare il culto della riviera romagnola. I nostri prodotti accompagneranno le vostre stupende giornate nel riminese.

A Enologica – Bologna

Il Salone del vino e del prodotto tipico in Emilia Romagna a Bologna al palazzo Re Enzo.

Per scoprire di più sulle nostre produzioni e sulla nostra azienda vai al nostro sito web!

CONTATTACI

Team

Tenuta Sant’Aquilina

Via Friano snc – 47853 Coriano
347 3642996
www.terredifiume.com

terredifiume@gmail.com
Facebook