News

 

I veri intenditori, non bevono vino, degustano segreti

Case Marcosanti

Un’azienda vinicola ed una Locomotiva a vapore a Poggio Torriana di Rimini

Chi

In una splendida cornice di curatissimi vigneti, che si estendono per circa 10 ettari a Camerano di Poggio Torriana, intuito e amore, dal 1948 ad oggi, vengono portati avanti dalla famiglia Antoniacci, con una filosofia produttiva concentrata nella valorizzazione dei vini del territorio; per questo il nostro progetto è finalizzato alla produzione di uve della più autentica tradizione Romagnola.

Cosa

Case Marcosanti ĆØ storicamente azienda vitivinicola, ma ancheĀ Location suggestiva per Eventi: un curatissimo ed ampioĀ giardinoĀ a fianco aiĀ vignetiĀ e allo stabile della cantina stessa ospita laĀ Locomotiva a vapore 740/192 dei primi anni del ā€˜900.
Meta ideale per un viaggio nel tempo che, grazie alla storia ed ai racconti del passato, oltre a condurvi alla scoperta della Cantina, delle sue moderne tecnologie e allaĀ degustazione di buon vino, potrĆ  ospitareĀ eventi musicali,Ā cinematografici,Ā fotografici e di spettacolo in genere.

Dove

La SocietĆ  Agricola Case Marcosanti srl che ospita l’omonima Cantina vinicola, si trova a Camerano, ai piedi delle colline di Poggio Torriana.
In una splendida cornice di curatissimi vigneti, la tenuta, si estende per circaĀ 10 ettariĀ e ospita prevalentemente iĀ vitigniĀ della Cantina, fino a toccare gli argini del fiume Uso.

I nostri prodotti

I Rossi

iĀ vini rossiĀ vengono elaborati con la tecnica della ā€œvinificazione in rossoā€ in particolari vinificatori in acciaio, in grado di permettere l’applicazione dei più innovativi protocolli di produzione, sono infatti completi di rimontaggi automatici e controllo della temperatura, necessari per estrarre e conservare le sostanze coloranti e valorizzare la componente aromatica.
Per ogni vino, cosƬ ottenuto, si ĆØ scelto infine di effettuare, ove possibile, laā€Ā fermentazione malolatticaā€ per raggiungere le caratteristiche di rotonditĆ  gustativa degne dei grandi vini rossi. Per alcuni prodotti ĆØ previsto un ulteriore affinamento in piccole botti di legno.

I Bianchi

IĀ vini bianchiĀ al contrario seguono un protocollo di produzione diverso, in questo caso infatti si utilizza la tecnologia di ā€œvinificazione in biancoā€.
Le uve vengono immediatamente separate dalle bucce mediante l’utilizzo di nuove presse soffici pneumatiche, per ridurre al minimo l’imbrunimento dei mosti legato al contatto con le bucce e con l’ossigeno, favorendo cosƬ la conservazione dei precursori di aroma naturalmente presenti, con conseguente miglioramento del profilo aromatico del vino finito.
A seguire si procede con la decantazione statica per la separazione delle fecce più grossolane, e successivamente si esegue la fermentazione, con utilizzo di lieviti selezionati. In questa fase ĆØ di fondamentale importanza il controllo della temperatura per favorire al massimo la regolaritĆ  fermentativa con conseguente esplosione aromatica. L’affinamento avviene sulle fecce nobili per conferire ai vini ulteriore complessitĆ  e rotonditĆ .

Bollicine

La raccolta precoce di selezionate uve, la pressatura soffice delle stesse e la fermentazione del mosto con lieviti selezionati a temperatura controllata, sono alla base della produzione delle nostre BOLLICINE. La successiva rifermentazione in autoclave, con il principio del metodo charmat lungo, caratterizzano il fine perlage e la morbida spuma che si percepisce al servizio.

Contattaci per prenotare una degustazione o una visita in azienda!

Per scoprire di più sulle nostre produzioni e sulla nostra azienda vai al nostro sito web!

CONTATTACI

Team

CASE MARCOSANTI
Via Chiesa Camerano, 369 – 47824 Poggio Torriana
Simone Antoniacci: 329.2179588
S
www@vinicasemarcosanti.com
info@vinicasemarcosanti.com

TWITTER

INSTAGRAM

Seguici su Instagram

Vai ora